Politica
Ferrovie, Vesco: "Bene Eurostar ma non a danno pendolari"
57 secondi di lettura
L'assessore regionale Enrico Vesco plaude all'istituzione di nuovo Eurostar tra Genova e Roma ma non accetta che vengano penalizzati per questo i pendolari. "Chi, come me - scrive Vesco in una lettera alla divisione regionale di Trenitalia - ritiene fondamentale l'aumento del traffico su rotaia rispetto a quelli su gomma, non può che essere felice dell'istituzione di un nuovo Eurostar, che si propone di garantire un collegamento più veloce tra Genova e Roma a partire dal prossimo 14 dicembre. E' però inaccettabile che, per ridurre di circa un'ora la percorrenza tra queste due città, vengano nuovamente penalizzati i pendolari liguri che hanno esigenze di mobilità quotidiane. Il nuovo convoglio andrebbe infatti a inserirsi in una fascia oraria non particolarmente ricca di servizi con probabili contraccolpi sull'attuale orario ferroviario". "Credo sia chiaro a chiunque - ha concluso Vesco - che Trenitalia non può sacrificare ogni servizio sull'altare dell'Alta velocità e dei collegamenti veloci e ho pertanto manifestato chiaramente all'azienda che la Regione ritiene un'esigenza prioritaria non penalizzare i treni già previsti sia in termini di fermate che in termini di orari".
Ultime notizie
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Tursi: “Nessuno resterà in strada”
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- La riforma della sanità ligure, oggi il presidente Bucci a Terrazza Incontra
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd