Cronaca
Scuola, accolte richieste autonome: riprende dialogo
33 secondi di lettura
Le autonomie locali portano a casa un primo risultato importante:dopo il muro contro muro delle ultime settimane e la sospensione di qualsiasi dialogo nelle sedi istituzionali con il governo, hanno ottenuto la revisione dell'art.3 del decreto 154 in discussione al Senato, scongiurando il rischio per l'anno prossimo della chiusura delle scuole. Superato, di conseguenza, anche il rischio di un commissariamento per le regioni. Il governo con un nuovo testo dell'art.3 presentato oggi in aula, ha previsto che il dimensionamento della rete scolastica non avverrà prima del 2010-2011. Non solo, sarà il frutto di una intesa in Conferenza Unificata. Il nuovo testo prevede anche l'accorpamento della dirigenza scolastica per l'anno 2009-2010.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, a Primocanale la viceministro Bellucci e l'assessore Ferro
-
Neve in Liguria: i video dei telespettatori
- Allerta gialla per neve nell'entroterra di Ponente dalle ore 15
-
Freddo in Liguria: arriva il "graupel", la neve tonda anche a bassa quota
- "Una società che lascia sedie vuote crea un Paese senza futuro", flash mob Spi Cgil a Genova
-
Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): "Governo rilanci la siderurgia, a Genova grande potenzialità"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica