Politica
Bilancio regionale del 2009: "Sosterrà le famiglie e le imprese"
1 minuto e 23 secondi di lettura
Non toccare le risorse per i servizi sociali, nonostante i tagli del Governo, sostenere le imprese piccole e medie e le famiglie, in grandi difficoltà per la crisi finanziaria internazionale, avviare investimenti nella sanità per il piano delle nuove strutture, a cominciare dal nuovo Ospedale Galliera e dall'ospedale della Spezia. Sono le linee guida del bilancio regionale 2009, che la giunta ha deliberato oggi e che intende portare alla approvazione da parte del Consiglio regionale entro il 31 dicembre. Il presidente Claudio Burlando e l'assessore al Bilancio Giovanni Battista Pattaluga hanno evidenziato come dal '92 non si sia mai riusciti ad approvare il documento contabile entro l'anno: "molti i vantaggi - ha detto Pittaluga - perché fin da gennaio si possono erogare fondi e gli enti pubblici e privati possono sapere in anticipo quante sono le risorse disponibili. La controindicazione è che dobbiamo essere prudenti sulla valutazione dell'avanzo di amministrazione, che si conoscerà solo a fine anno, e sui trasferimenti che lo Stato indicherà in Finanziaria. Per questo abbiamo previsto una variazione di bilancio a febbraio o marzo". In quella data, sarà anche sancita la riduzione dell'Irpef per i redditi tra 20mila e 25mila euro per il 2009 che avrà valore retroattivo: "dobbiamo aspettare perché il ministero ci ha dato il via libera ma per certificare il risparmio che sblocca l'operazione dobbiamo attendere il 31 dicembre". L'assessore Massimiliano Costa ha ribadito: "nonostante la riduzione degli investimenti del Governo abbiamo deciso di lasciare invariata ein alcuni casi di aumentare la spesa per i servizi alle persone. La Regione compensa lo Stato, non è giusto e non potremo farlo all'infinito". (ANSA)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie