Cronaca
Su Primocanale diretta per Giornata AIRC
1 minuto e 1 secondo di lettura
In occasione della Giornata per la Ricerca sul Cancro, che si terrà sabato 8 novembre, l'AIRC, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, organizza una serie di incontri con i ricercatori sul tema "Il valore dell'esperienza. Il bisogno dell'innovazione". Ricercatori, medici ed esponenti del mondo della cultura e dell'informazione si confronteranno con studenti delle scuole superiori e dell'università sull'importante tema della ricerca sul cancro. L'AIRC organizza gli incontri in 22 città italiane. A Genova, l'incontro sarà ripreso in diretta da Primocanale. La trasmissione si terrà sabato 8 dalle 10.30 alle 11.30 e sarà condotta dal direttore Mario Paternostro. Ospiti in studio, Alessandro Moretta dell'Università di Genova, Paolo Malatesta, dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, Andrea Bacigalupo, dell'ospedale San Martino e Giorgio Dini, dell'Istituto Giannina Gaslini. Tra i presenti, anche il vignettista del Secolo XIX Stefano Rolli che, nel corso della trasmissione, raccoglierà spunti dai relatori e li sintetizzerà in un'illustrazione. Già in questi giorni, e fino al 24 novembre, inoltre, è possibile sostenere gli obiettivi dell'AIRC con una semplice telefonata al numero 48544 (per donare 5 o 10 euro) oppure con un sms allo stesso numero (per donare 2 euro). Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.airc.it.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie