Cronaca
Pagava i medici per pazienti defunti: Asl 3 nella bufera
48 secondi di lettura
I pazienti erano morti ma per loro, in tutto 855, la Asl 3 genovese continuava a pagare i medici di base per garantire le prestazioni sanitarie. A scoprirlo sono stati i finanzieri del nucleo di Polizia Tributaria di Genova. Il danno all'erario quantificato dai militari del Gruppo Tutela Spesa Pubblica ammonta a circa 150mila euro negli ultimi 5 anni. I finanzieri sono risaliti a questo spreco di denaro pubblico confrontando le schede di morte acquisite presso i vari comuni della provincia, relative al periodo 2002-2008, con i tabulati dell'anagrafe sanitaria, che contengono centinaia di migliaia di assistiti. I casi più eclatanti hanno riguardato due pazienti del 1902, defunti dal 2002, che quindi oggi avrebbero avuto 106 anni, ancora iscritti nelle liste di due medici di base. La responsabilità è stata attribuita ai dirigenti della Asl che erano preposti alla cancellazione dei defunti dagli elenchi. L'operazione si inquadra nel contesto dell'attività di contrasto agli sprechi nel settore della spesa pubblica ed in particolare quella sanitaria.
Ultime notizie
- Ricercato da anni in Egitto per aver ucciso il vicino di casa: arrestato a Savona
- Crisi Amt, niente corriere e scuolabus nell'entroterra. A Davagna scatta il 'fai da te'
- Bidella morta dopo un incidente a scuola, l'autopsia esclude traumi come causa del decesso
- Torna il sereno in Liguria ma rimane il vento forte. Oggi mareggiata intensa
- Lavori viadotto Bisagno, i residenti di via Laiasso scrivono al Comune: "Fate fermare il cantiere"
- Spiaggia di Camogli più protetta grazie alla diga soffolta: cos'è e come funzionerà
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità