Cronaca
Pagava i medici per pazienti defunti: Asl 3 nella bufera
48 secondi di lettura
I pazienti erano morti ma per loro, in tutto 855, la Asl 3 genovese continuava a pagare i medici di base per garantire le prestazioni sanitarie. A scoprirlo sono stati i finanzieri del nucleo di Polizia Tributaria di Genova. Il danno all'erario quantificato dai militari del Gruppo Tutela Spesa Pubblica ammonta a circa 150mila euro negli ultimi 5 anni. I finanzieri sono risaliti a questo spreco di denaro pubblico confrontando le schede di morte acquisite presso i vari comuni della provincia, relative al periodo 2002-2008, con i tabulati dell'anagrafe sanitaria, che contengono centinaia di migliaia di assistiti. I casi più eclatanti hanno riguardato due pazienti del 1902, defunti dal 2002, che quindi oggi avrebbero avuto 106 anni, ancora iscritti nelle liste di due medici di base. La responsabilità è stata attribuita ai dirigenti della Asl che erano preposti alla cancellazione dei defunti dagli elenchi. L'operazione si inquadra nel contesto dell'attività di contrasto agli sprechi nel settore della spesa pubblica ed in particolare quella sanitaria.
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…