Il maltempo che si è scatenato nella provincia di Genova, dalla costa alle vallate, ha impegnato per tutta la notte uomini e mezzi della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore Piero Fossati in numerosi interventi su carreggiate ostruite da alberi, piante e rami spezzati dalle raffiche. Le squadre della viabilità sono entrate in azione soprattutto nel Levante, come nei casi dei tronchi caduti sulle provinciali 49 di Sopralacroce a Borzonasca, 26 bis della Val Mogliana al passo del Bocco, e 34 di Cogorno. Attualmente le strade provinciali sono tutte transitabili, ma i tecnici dell’Area viabilità raccomandano massima prudenza ai guidatori per le fortissime raffiche di vento e per i rischi, sulla rete costiera, di trovare anche tratti bagnati dagli spruzzi delle violente mareggiate.
Cronaca
Maltempo, problemi anche sulle strade interne
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni città metropolitana di Genova, voto all'ultima curva: l'esito nel pomeriggio
-
Scajola attacca Trenitalia: “Alta velocità taroccata in Liguria”
- A10, incidente tra auto e furgone nel cambio di carreggiata a Pietra Ligure
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila