Il maltempo che si è scatenato nella provincia di Genova, dalla costa alle vallate, ha impegnato per tutta la notte uomini e mezzi della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore Piero Fossati in numerosi interventi su carreggiate ostruite da alberi, piante e rami spezzati dalle raffiche. Le squadre della viabilità sono entrate in azione soprattutto nel Levante, come nei casi dei tronchi caduti sulle provinciali 49 di Sopralacroce a Borzonasca, 26 bis della Val Mogliana al passo del Bocco, e 34 di Cogorno. Attualmente le strade provinciali sono tutte transitabili, ma i tecnici dell’Area viabilità raccomandano massima prudenza ai guidatori per le fortissime raffiche di vento e per i rischi, sulla rete costiera, di trovare anche tratti bagnati dagli spruzzi delle violente mareggiate.
Cronaca
Maltempo, problemi anche sulle strade interne
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi