Cronaca
Uccise l'amante della moglie, confermata pena di 14 anni
56 secondi di lettura
Pena a 14 anni di reclusione confermata in corte d'assise d'appello per Angelo Piro, la guardia giurata di 42 anni che il 2 agosto 2006 uccise per gelosia a colpi di pistola l'amante della moglie, Giovanni Grasso, 38 anni, nell'abitazione dei suoceri, nel quartiere di Oregina. La pubblica accusa, Pio Macchiavello, aveva chiesto 16 anni considerando che si trattava di omicidio volontario con l'aggravante della premeditazione. I giudici di secondo grado, come già fece il gup Lucia Vignale nel processo con rito abbreviato l'11 settembre 2007, hanno invece ritenuto che non vi sia stata premeditazione. Il processo si è svolto a porte chiuse e i giudici si sono trattenuti in camera di consiglio per circa tre quarti d'ora. Piro è difeso dagli avvocati Pietro Bogliolo e Angelo Paone mentre la parte civile è rappresentata dall'avv. Giuseppe Gallo. "I giudici hanno confermato la nostra impostazione - è il commento dell'avv. Bogliolo - e cioé che la premeditazione non é provata e non esiste". L'avv. Gallo ha affermato: "Leggeremo la motivazione della sentenza anche alla luce delle critiche oggettive mosse da me e dal pg alla sentenza di primo grado".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie