Cronaca
Associazione culturale truffa lo Stato
35 secondi di lettura
Una truffa ai danni dello Stato, più precisamente ai Ministeri dei Beni Culturali e dell'Economia e della Regione Sicilia, messa in atto tra il 2004 e il 2007 da un'associazione culturale, è stata scoperta dalla guardia di finanza di Savona. Su richiesta della Procura di Savona sono state emesse cinque ordinanze di custodia cautelare, tre eseguite a Varazze, in provincia di Savona, Catania e Roma, una ancora da eseguire e una quinta per una persona residente a Castelfidarno, Ancona, con l'obbligo di dimora. Secondo quanto scoperto dalle fiamme gialle, l'associazione avrebbe promesso di organizzare eventi in Sicilia facendosi finanziare dalla Regione e dai ministeri. Alcune manifestazioni erano state effettivamente organizzate, altre solo promesse, incassando però i finanziamenti.
Ultime notizie
- "Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi