Cronaca
Associazione culturale truffa lo Stato
35 secondi di lettura
Una truffa ai danni dello Stato, più precisamente ai Ministeri dei Beni Culturali e dell'Economia e della Regione Sicilia, messa in atto tra il 2004 e il 2007 da un'associazione culturale, è stata scoperta dalla guardia di finanza di Savona. Su richiesta della Procura di Savona sono state emesse cinque ordinanze di custodia cautelare, tre eseguite a Varazze, in provincia di Savona, Catania e Roma, una ancora da eseguire e una quinta per una persona residente a Castelfidarno, Ancona, con l'obbligo di dimora. Secondo quanto scoperto dalle fiamme gialle, l'associazione avrebbe promesso di organizzare eventi in Sicilia facendosi finanziare dalla Regione e dai ministeri. Alcune manifestazioni erano state effettivamente organizzate, altre solo promesse, incassando però i finanziamenti.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Trovato morto nel greto a Sestri Ponente: quei 15 minuti di buco che lasciano il dubbio
- Amici faccia a faccia: Como-Genoa diventa la sfida tra Fabregas e Vieira
-
Miasmi alla Foce, si accende la polemica: impossibile aprire le finestre. I tecnici escludono depuratore
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi