Politica
Burlando: "In Liguria nessuna scuola chiuderà"
51 secondi di lettura
"Un conto è la chiusura di un plesso in una città dove ciò può rappresentare la differenza di una fermata di autobus, un altro la chiusura dell'unica scuola di un piccolo comune, che in quella realtà é invece componente essenziale della vita sociale della comunità". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, commentando i tagli alla scuola, inaugurando le nuove scuole unificate di Cosseria, che in un unico moderno edificio raccolgono la scuole elementare, la scuola materna e la nuovissima sezione primavera. Il presidente ha assicurato "che la Regione, il cui Consiglio discuterà a breve proprio di scuole e istruzione pubblica, non ha intenzione di chiudere alcuna scuola e si batterà con le realtà locali perché ciò non avvenga". All'inaugurazione era presente anche il deputato valbormidese Guido Bonino: "il dibattito sulla scuola è aperto - ha detto - auspico che si tenga conto dell'importanza che le scuole rappresentano per i piccoli centri come Cosseria".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi