Cronaca
Università: proseguono assemblee e proteste
47 secondi di lettura
Lezioni in piazza contro i tagli in una facoltà, quella di Lingue e Letterature Straniere, dove le lezioni non sono mai iniziate a causa della carenza di organici, oppure legarsi una banda nera al braccio, come proposto dal preside: sono le idee nate questa mattina in un'assemblea tenutasi nell'aula magna di Lettere, con la partecipazione di un centinaio di docenti, ricercatori precari e studenti della facoltà di Lingue e Letterature straniere. All'Università di Genova, tra ricercatori, tecnici e amministrativi, ci sono 500 precari. Senza la legge 133 nei prossimi mesi un'ottantina sarebbero stati assunti. Una grossa parte verrà invece definitivamente allontanata già a dicembre prossimo. Stasera alle 19 è prevista un'assemblea di studenti nell'aula magna di Balbi 4. Domani alle 9 da Balbi 4 dovrebbe partire un corteo organizzato dagli studenti. Alle 11 sempre domani è prevista un'assemblea plenaria di docenti e presidi delle diverse facoltà nell'aula magna di Lettere. Non è prevista per il momento alcuna forma di occupazione.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi