Cultura e Spettacoli
Vignette in mostra per i diritti umani
36 secondi di lettura
Vignette di Tullio Altan, di Patrick Chappatte, di Laura Pellegrini (Ellekappa), di Vauro Senesi e di Stavro Jabra, saranno in mostra da giovedì 16 ottobre al teatro della Tosse. La manifestazione, dal titolo "Vignette dal mondo per i diritti umani", nasce in occasione del 60° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. E' prevista l'esposizione di circa 80 opere di 24 celebri vignettisti di 18 nazioni diverse. L'iniziativa è stata illustrata questa mattina al palazzo di giustizia di Genova. La mostra, nata da un progetto della presidenza del consiglio dei ministri, è organizzata da ANM ligure e dal Comitato per lo stato di diritto, col patrocinio della Provincia di Genova. Nel corso della presentazione è stata sottolineata l'importanza dell'iniziativa per l'affermazione dei diritti umani.
TOP VIDEO
Mercoledì 20 Settembre 2023
Migranti: Sospel blindata dalla gendarmeria e dall'esercito
Martedì 19 Settembre 2023
Genova, tra degrado e riscatto. Il viaggio di Primocanale a Sampierdarena
Giovedì 21 Settembre 2023
I primi vent'anni di IIT, un'eccellenza tutta genovese
Martedì 19 Settembre 2023
Millevele Iren 2023, il mare di Genova si illumina di colori e passione
Giovedì 21 Settembre 2023
Meteo in Liguria, torna l'instabilità su tutta la regione
Martedì 19 Settembre 2023
A Claudio Cerasa il Premio Mimmo Angeli
Giovedì 21 Settembre 2023
Il rapallino a Palm Beach: "Non c'è più l'american dream, in 30 anni cambiato tutto"
Ultime notizie
- Murru: "La Samp non è questa, a Parma per fare punti"
- Spezia, Alvini: "Spero il campo premi il nostro lavoro. Bertola in dubbio"
- Entella, Gallo: "Invertire subito il trend"
- Gila: "Genoa con autostima a Lecce. Stiamo crescendo"
- Genova, tornano le moto d'acqua della polizia
-
Il medico risponde, l'infettivologo Matteo Bassetti
IL COMMENTO
Tanti ministri per il Salone ma la diretta da Ventimiglia si fa con la scorta
Morandi, quei controllori "fantasma" di Autostrade senza benzina