Cronaca
Protezione civile, inaugurato nuovo polo
49 secondi di lettura
Un Centro di smistamento per il materiale di emergenza, una cucina attrezzata con il dormitorio, la presenza di una colonna mobile per la Protezione Civile, una sala radio collegata con le quattro Province liguri e il Dipartimento centrale della Protezione Civile, una sala polifunzionale per la formazione e una sala operativa, una sorta di Centro Operativo misto con funzioni di direzione sul territorio regionale. E' questo il nuovo Polo della Protezione Civile nato nell'area aeroportuale di Villanova d'Albenga, inaugurato stamani dal sottosegretario Guido Bertolaso. Il Polo è stato finanziato dalla Regione Liguria con fondi regionali per un totale di un milione di euro. Nel Polo troveranno locazione 35 volontari di Protezione Civile, ma ne potrà ospitare, in situazioni di emergenza, fino a 100, ed il Nucleo cinofili di ricerca. Il Polo sarà utile non solo per tutta la Liguria, in collaborazione con quello già creato a Santo Stefano Magra (La Spezia), ma sarà raccordo anche con il Basso Piemonte e la vicina Francia.
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano