Cronaca
Vela: torna "La Spina", primo 12 metri italiano
44 secondi di lettura
Torna a Genova "La Spina", il primo 12 metri classe Internazionale a vela italiano varato nel 1929 dai cantieri Baglietto per il marchese Franco Spinola e che adesso appartiene all'armatore napoletano Federico Cuomo. Proprio Cuomo, che ha ritrovato lo scafo abbandonato in Spagna, ne ha favorito lo splendido restauro restituendo alla marineria una delle più belle vele italiane. Il restauro, progettato dallo studio Faggioni yacht design della Spezia e messo in opera dal cantiere Aprea peninsula navis, è stato presentato oggi pomeriggio dal presidente dello Yacht club di Genova Carlo Croce, dall'armatore, da Annunziata Berrino che ha curato la ricostruzione storica della vita della barca e da Giovanni Maresca, comandante di "La Spina", che ha recentemente vinto la regata delle Vele d'epoca portando il 12 metri a tre minuti di vantaggio sul grande veliero Lulworth. Il restauro ha curato nei minimi particolari anche il mobilio d'epoca.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano