Cronaca
Lieto fine per ragazzino fuggito per cercare lo zio
1 minuto e 7 secondi di lettura
E’ una storia a lieto fine, da libro “Cuore” quella dell’adolescente marocchino che la polizia aveva ritrovato abbandonato a Genova, nei pressi dell’Expo, nel novembre 2007. Il ragazzino allora aveva raccontato agli agenti di essere arrivato a Genova con uno zio che lo aveva poi lasciato solo nel capoluogo. Allora il minore era accolto da una Comunità , in attesa dello sviluppo delle indagini intraprese dall’Ufficio Minori della Questura e l’Interpol. Il ragazzino, infatti, si era imbarcato per la Spagna, per poi attraversare la Francia e raggiungere Genova, affrontando l’intero viaggio da solo, nella speranza di realizzare il sogno di vivere con uno zio paterno, effettivamente domiciliato nel capoluogo ligure a versione fornita dal minore al momento del ritrovamento non corrispondeva a verità: nessuno zio lo aveva abbandonato, bensì, lui stesso era partito alla ricerca di questo parente , ma si era perso. Un’avventura a lieto fine, poiché il minore adesso ha finalmente raggiunto lo zio e potrà studiare in Italia, ma, soprattutto , un epilogo fortunato visto il rischio occorso dall’adolescente, che grazie all’intervento della polizia ha evitato di essere vittima del racket dei “fiorai” o di quello della spaccio di droga, che spesso utilizzano minorenni extracomunitari per incrementare gli illeciti guadagni.
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi