Cronaca
Truffa per ottenere finanziamenti, due rinviati a giudizio
47 secondi di lettura
Due persone sono state rinviate a giudizio dal gip Silvia Carpanini nell'ambito dell'inchiesta sui presunti costi gonfiati relativi al finanziamento, con il contributo comunitario, di un progetto di ricerca di innovazione del processo di produzione di manufatti in vetroresinsa. L'ipotesi di reato è truffa aggravata per conseguire erogazioni pubbliche. Si tratta del titolare e legale rappresentante di una società della riviera ligure di ponente e di un professore universitario di Roma che avrebbe fatto da consulente nelle varie fasi in cui si è articolata la ricerca. La contestazione risale al periodo tra il 1999 e il 2003 e riguarda un progetto di ricerca di due miliardi e mezzo di vecchie lire. L'inchiesta nacque dopo la verifica fiscale compiuta dalla Guardia di finanza nell'azienda. Secondo una consulenza fatta eseguire dal pm Francesco Pinto, una parte delle attività di ricerca che è stata eseguita non sarebbe stata utile ai fini del miglioramento della produzione. Il processo è stato fissato al 14 gennaio 2009.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente