Cronaca
Truffa per ottenere finanziamenti, due rinviati a giudizio
47 secondi di lettura
Due persone sono state rinviate a giudizio dal gip Silvia Carpanini nell'ambito dell'inchiesta sui presunti costi gonfiati relativi al finanziamento, con il contributo comunitario, di un progetto di ricerca di innovazione del processo di produzione di manufatti in vetroresinsa. L'ipotesi di reato è truffa aggravata per conseguire erogazioni pubbliche. Si tratta del titolare e legale rappresentante di una società della riviera ligure di ponente e di un professore universitario di Roma che avrebbe fatto da consulente nelle varie fasi in cui si è articolata la ricerca. La contestazione risale al periodo tra il 1999 e il 2003 e riguarda un progetto di ricerca di due miliardi e mezzo di vecchie lire. L'inchiesta nacque dopo la verifica fiscale compiuta dalla Guardia di finanza nell'azienda. Secondo una consulenza fatta eseguire dal pm Francesco Pinto, una parte delle attività di ricerca che è stata eseguita non sarebbe stata utile ai fini del miglioramento della produzione. Il processo è stato fissato al 14 gennaio 2009.
Ultime notizie
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
- Gamer ligure batte Lega Serie A: replay virtuali non violano diritti audiovisivi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi