Cronaca
Successo per operazione "Mare sicuro"
47 secondi di lettura
Si è conclusa con successo l'operazione "Mare sicuro 2008", che ha visto impegnato per tutta la stagione estiva il personale delle Capitanerie di Porto di Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Sanremo, Alassio e Santa Margherita Ligure. Il bilancio annovera oltre 500 persone soccorse in mare, una cinquantina in rischio di vita; 170 barche assistite, quasi 300 controlli quotidiani in mare, 633 illeciti amministrativi accertati e contestati per violazioni riguardanti la sicurezza della navigazione, la disciplina del diporto nautico e per il mancato rispetto delle Ordinanze di sicurezza balneare, 52 notizie di reato inviate in Procura. Sulla costa hanno operato le unità della Guardia Costiera, denominate "Golf Charlie", dislocate nelle 28 basi nautiche della Regione, impegnate in costanti missioni di vigilanza e nel soccorso di persone e di mezzi nautici in pericolo. Parallelamente si è realizzata una campagna informativa rivolta alla sensibilizzazione degli utenti al corretto utilizzo del mare nel rispetto della normativa vigente e delle ordinanze di sicurezza balneare.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi