Cronaca
Successo per operazione "Mare sicuro"
47 secondi di lettura
Si è conclusa con successo l'operazione "Mare sicuro 2008", che ha visto impegnato per tutta la stagione estiva il personale delle Capitanerie di Porto di Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Sanremo, Alassio e Santa Margherita Ligure. Il bilancio annovera oltre 500 persone soccorse in mare, una cinquantina in rischio di vita; 170 barche assistite, quasi 300 controlli quotidiani in mare, 633 illeciti amministrativi accertati e contestati per violazioni riguardanti la sicurezza della navigazione, la disciplina del diporto nautico e per il mancato rispetto delle Ordinanze di sicurezza balneare, 52 notizie di reato inviate in Procura. Sulla costa hanno operato le unità della Guardia Costiera, denominate "Golf Charlie", dislocate nelle 28 basi nautiche della Regione, impegnate in costanti missioni di vigilanza e nel soccorso di persone e di mezzi nautici in pericolo. Parallelamente si è realizzata una campagna informativa rivolta alla sensibilizzazione degli utenti al corretto utilizzo del mare nel rispetto della normativa vigente e delle ordinanze di sicurezza balneare.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?