Cronaca
Confindustria: "Genova più internazionale"
53 secondi di lettura
Martedì 7, ai Magazzini del Cotone al Porto antico a Genova, l'apertura dei lavori di "Genova.internazionale 08", il convegno organizzato dai Giovani imprenditori di Confindustria Genova e presentato questa mattina dal loro presidente Giovanni Calvini. Sono due le tematiche al centro dell'evento, che punta a diventare un appuntamento a scadenza annuale: rafforzare la formazione internazionale dei giovani per preparare una classe dirigente aperta ai mercati globalizzati e fare di Genova un polo d'attrazione per i centri direzionali di società multinazionali. La ricerca ha infatti evidenziato la carenza di infrastrutture per i dirigenti che vogliano installarsi a Genova, la scarsa conoscenza della lingua inglese da parte dei giovani genovesi e la mancanza di relazione tra scuola e imprese. Calvini caldeggia poi un aeroporto all'altezza delle sfide e nuove scuole internazionali oltre al Deledda International school, la germanica e l'American International School. Inoltre, una maggiore collaborazione tra imprese e università. Al convegno sono previsti, tra gli altri, gli interventi dei presidenti di Confindustria Genova, Marco Bisagno, della Provincia Sandro Repetto e dell'assessore regionale all' Istruzione Massimiliano Costa.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie