"Abbiamo concordato con l'Assessorato regionale alla Salute di riattivare presto un tavolo di coordinamento con le forze dell'ordine per giungere ad una formazione adeguata del personale". Lo ha dichiarato Luigi Ferranini, responsabile del Servizio Salute mentale dell'Asl3 Genovese, in relazione alle polemiche nate dopo l'uccisione dell'agente Daniele Macciantelli da parte di uno squilibrato. "In genere - ha spiegato Ferranini - per i trattamenti sanitari obbligatori, come nel caso di Danilo Pace, l'uccisore del poliziotto, intervengono le guardie municipali, che hanno una preparazione specifica. L'altra sera a Pontedecimo, invece, in appoggio al 118 sono giunte due volanti, anche perché si trattava di un intervento di emergenza". Secondo il responsabile del Servizio di Salute mentale della Asl3, "sarebbe opportuno formare altro personale per questo tipo di intervento, soprattutto agenti di pubblica sicurezza ed anche i carabinieri, che operano in particolar modo nell'entroterra". Stamattina, intanto, si sono svolti i funerali di Macciantelli, tra le lacrime e le polemiche dei colleghi. "A noi può sempre capitare di beccare una coltellata. Ma assistere un malato psichiatrico non è compito nostro - hanno ribadito alcuni poliziotti uscendo dalla Cattedrale di San Lorenzo dove sono state celebrate le esequie - Non siamo preparati a questo e nemmeno attrezzati". "Noi non abbiamo difese quando facciamo questo tipo di interventi - ha detto uno dei poliziotti che attendeva l'uscita del feretro - non abbiamo neanche l'equipaggiamento per fronteggiare situazioni di questo tipo, perché non puoi affrontare uno squilibrato e cercare di calmarlo con addosso il giubbotto antiproiettile. I vigili urbani che sono preposti a questo compito hanno un giubbetto molto leggero e resistente che possono nascondere sotto la giacca". Adesso, hanno proseguito i colleghi di Macciantelli, "ne piangiamo uno. Parlano di corsi di formazione per affrontare casi del genere: ma se non abbiamo nemmeno i soldi per aggiustare il poligono di tiro! Il nostro addestramento siamo costretti a pagarcelo".
Cronaca
Poliziotto ucciso, corsi di formazione Asl per forze dell'ordine
1 minuto e 37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Gattino in un tombino di piazza Rossetti salvato dai vigili del fuoco
-
Meteo, da domenica le prime nubi. Settimana prossima inizia davvero l'autunno
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie