Cronaca
Domenica giornata di lotta alla Sclerodermia
47 secondi di lettura
Domenica 28 settembre 2008 giornata di lotta alla Sclerodermia, malattia rara ed ancora poco conosciuta. Per aiutare e raccogliere fondi per la ricerca, le piazze di Genova si coloreranno di ciclamini dalle varie sfumature e dai mille colori: è il fiore che resiste al freddo il simbolo del G.I.L.S., Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia. Sabato 27/9 in via XX Settembre (ex Cinema Orfeo) e Sestri Ponente Piazza Ranco (di fronte a Bagnara) e domenica 28/9 Corso Italia (vicino chiesa di S. Antonio a Boccadasse) e Largo Calasetta (lungomare di Pegli), dove gli interessati potranno chiedere informazioni e aggiornamenti su questa difficile patologia. Per aiutare la prevenzione viene offerta la possibilità di effettuare, domenica 28/09, dalle 9,30 alle 12, visite di controllo gratuite, presso il DIMI Ospedale San Martino di Genova, Medicina Interna ad Orientamento Immunologico, Viale Benedetto XV 6, prof. Francesco Indiveri - Sestri Levante: Ospedale di Sestri Levante, Medicina Interna, Via A. Terzi 34/a Sestri Levante. prof. Marco Scudeletti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco