Cronaca
Domenica giornata di lotta alla Sclerodermia
47 secondi di lettura
Domenica 28 settembre 2008 giornata di lotta alla Sclerodermia, malattia rara ed ancora poco conosciuta. Per aiutare e raccogliere fondi per la ricerca, le piazze di Genova si coloreranno di ciclamini dalle varie sfumature e dai mille colori: è il fiore che resiste al freddo il simbolo del G.I.L.S., Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia. Sabato 27/9 in via XX Settembre (ex Cinema Orfeo) e Sestri Ponente Piazza Ranco (di fronte a Bagnara) e domenica 28/9 Corso Italia (vicino chiesa di S. Antonio a Boccadasse) e Largo Calasetta (lungomare di Pegli), dove gli interessati potranno chiedere informazioni e aggiornamenti su questa difficile patologia. Per aiutare la prevenzione viene offerta la possibilità di effettuare, domenica 28/09, dalle 9,30 alle 12, visite di controllo gratuite, presso il DIMI Ospedale San Martino di Genova, Medicina Interna ad Orientamento Immunologico, Viale Benedetto XV 6, prof. Francesco Indiveri - Sestri Levante: Ospedale di Sestri Levante, Medicina Interna, Via A. Terzi 34/a Sestri Levante. prof. Marco Scudeletti.
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri