Cronaca
Vetrotex spegne il forno: 100 operai in cassa integrazione
48 secondi di lettura
Sarà spento il 1 ottobre il forno di fusione del vetro di OCV, l'ex Vetrotex di Vado Ligure, nel savonese, fabbrica specializzata nella produzione di filati di vetro da utilizzare per il rinforzo delle materie plastiche. Quindi inizieranno le operazioni di smontaggio e l'impianto sarà ricostruito in tre mesi e riavviato gradualmente. Nel marzo 2009 l'impianto sarà portato a regime. E' la tempistica dei lavori, recepita nell'accordo siglato tra azienda e organizzazioni sindacali nella sede degli Industriali. L'accordo prevede il ricorso alla cassa integrazione per 100 dei 165 dipendenti. Si tratta di cassa straordinaria per ristrutturazione che durerà almeno sei mesi. I dipendenti rientreranno a lavorare a gennaio, ma non tutti. Secondo le intese raggiunte a luglio, 45 non troveranno più collocazione in azienda. Per 39 è possibile un percorso che attraverso i sei mesi di cassa ed altri 18 di mobilità li accompagni al prepensionamento. Il numero dei "non tutelati" si è quindi ridotto a sei unità.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate