Cronaca
Vetrotex spegne il forno: 100 operai in cassa integrazione
48 secondi di lettura
Sarà spento il 1 ottobre il forno di fusione del vetro di OCV, l'ex Vetrotex di Vado Ligure, nel savonese, fabbrica specializzata nella produzione di filati di vetro da utilizzare per il rinforzo delle materie plastiche. Quindi inizieranno le operazioni di smontaggio e l'impianto sarà ricostruito in tre mesi e riavviato gradualmente. Nel marzo 2009 l'impianto sarà portato a regime. E' la tempistica dei lavori, recepita nell'accordo siglato tra azienda e organizzazioni sindacali nella sede degli Industriali. L'accordo prevede il ricorso alla cassa integrazione per 100 dei 165 dipendenti. Si tratta di cassa straordinaria per ristrutturazione che durerà almeno sei mesi. I dipendenti rientreranno a lavorare a gennaio, ma non tutti. Secondo le intese raggiunte a luglio, 45 non troveranno più collocazione in azienda. Per 39 è possibile un percorso che attraverso i sei mesi di cassa ed altri 18 di mobilità li accompagni al prepensionamento. Il numero dei "non tutelati" si è quindi ridotto a sei unità.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi