Il Comune di Genova ha deciso di
mettere all'asta lo stadio "Luigi Ferraris", ma per ora la
reazione di Genoa e Sampdoria, impegnate rispettivamente questa
sera con Roma e Siena, e' piuttosto tiepida. Sia Alessandro
Zarbano che Beppe Marotta, amministratori delegati delle due
soieta', hanno rinviato ogni commento: "In questo momento -
hanno spiegato i due digirgenti - preferiamo concentrare ogni
attenzione alle partite di campionato, dopo vedremo di valutare
la situazione".
Peraltro, le posizioni dei due club genovesi in merito al campo
di Marassi sono piuttosto differenti. Da tempo la Sampdoria ha
presentato all'amministrazione comunale un progetto per la
costruzione di un nuovo impianto nella zona di Sestri Ponente ed
e' in attesa di una risposta ufficiale mentre il Genoa ha
manifestato a piu' riprese, anche su sollecitazione dei propri
tifosi, la volonta' di acquistare il "Ferraris", sia pure a un
prezzo inferiore a quello ventilato dal Comune (35. milioni di
euro). La decisione di metterlo all'asta potrebbe ora attirare
l'interesse di altri potenziali acquirenti, nonostante i
ripetuti problemi di agibilita' e funzionalita' manifestati
dall'impianto, costruito in occasione dei Mondiali del '90.
Sport
No comment di Genoa e Sampdoria
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Domani allerta gialla per temporali sul Levante della regione
- "Rinchiusi come bestie", le strazianti lettere dei detenuti nelle carceri della Liguria
-
Il film della settimana: 'Presence', quando l'horror è un percorso sull'amore e sulla perdita
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
- Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento