Oltre cento luoghi da visitare in tutta la Liguria il 27 e 28 settembre grazie a "Le grandi strade della cultura" nell'ambito delle Giornate europee del patrimonio. Di rilievo la conferenza itinerante per scoprire i grandi ponti ferroviari di fine Ottocento, da Ceranesi a Isola del Cantone. A Genova la visita al Santuario dei caduti della prima guerra mondiale del Cimitero di Staglieno e all'Archivio di Stato sarà possibile rivivere l'atmosfera della Repubblica marinara.
Cronaca
Giornate del Fai, cento monumenti aperti
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri