Oltre cento luoghi da visitare in tutta la Liguria il 27 e 28 settembre grazie a "Le grandi strade della cultura" nell'ambito delle Giornate europee del patrimonio. Di rilievo la conferenza itinerante per scoprire i grandi ponti ferroviari di fine Ottocento, da Ceranesi a Isola del Cantone. A Genova la visita al Santuario dei caduti della prima guerra mondiale del Cimitero di Staglieno e all'Archivio di Stato sarà possibile rivivere l'atmosfera della Repubblica marinara.
Cronaca
Giornate del Fai, cento monumenti aperti
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi