Cronaca
Prefetto media tra RFI e Ferrovial
46 secondi di lettura
Il Prefetto di Imperia, Maurizio Maccari, si è reso disponibile a farsi portavoce con i ministeri dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, per una soluzione volta a superare le divergenze tra la società committente dei lavori del raddoppio ferroviario tra San Lorenzo al mare e Andora, la RFI-Italferr e l'associazione temporanea di imprese Ferrovial Agroman, esecutrice dei lavori. Queste sono all'origine della recente cassa integrazione di 145 operai. La comunicazione è stata data, oggi, nell'ambito della Conferenza Permanente, presieduta dal Prefetto e finalizzata all'esame delle problematiche della sospensione dei lavori di realizzazione del raddoppio ferroviario, in particolare delle operazioni di scavo delle gallerie. La Conferenza ha preso atto che saranno quanto prima valutati, in sede di Conferenza di Servizi, i progetti di riambientalizzazione dei siti da adibire a discarica di inerti situati in Valle Chiappa, nel Comune di San Bartolomeo al Mare e Valle Inferno, nel Comune di San Lorenzo al Mare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco