Cronaca
Carcere, Lorenzo: "Assistenza sanitaria 24 ore su 24"
48 secondi di lettura
Serie perplessità sono state espresse dalla segreteria regionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria, su ciò che potrebbe verificarsi negli istituti penitenziari liguri a seguito del Decreto ministeriale che stabilisce il passaggio delle competenze dal ministero della Giustizia alle Regioni e, quindi, alle Asl a partire dal primo ottobre. In una lettera indirizzata al presidente della Regione Claudio Burlando ed all'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, il segretario regionale del Sappe Liguria, Michele Lorenzo, chiede che sia valutato e approfondito "l'impatto che avrà questo passaggio considerando che l'assistenza sanitaria nelle carceri liguri deve essere garantita 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno". Lorenzo auspica che non si verifichino tagli economici e, considerando la delicatezza e la peculiarità di tale settore, afferma che "il personale sanitario non dovrà essere individuato secondo il criterio dei turni ma dovrà essere specializzato per affrontare i molteplici e contemporanei eventi che si verificano in un penitenziario".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente