Cronaca
Carcere, Lorenzo: "Assistenza sanitaria 24 ore su 24"
48 secondi di lettura
Serie perplessità sono state espresse dalla segreteria regionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria, su ciò che potrebbe verificarsi negli istituti penitenziari liguri a seguito del Decreto ministeriale che stabilisce il passaggio delle competenze dal ministero della Giustizia alle Regioni e, quindi, alle Asl a partire dal primo ottobre. In una lettera indirizzata al presidente della Regione Claudio Burlando ed all'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, il segretario regionale del Sappe Liguria, Michele Lorenzo, chiede che sia valutato e approfondito "l'impatto che avrà questo passaggio considerando che l'assistenza sanitaria nelle carceri liguri deve essere garantita 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno". Lorenzo auspica che non si verifichino tagli economici e, considerando la delicatezza e la peculiarità di tale settore, afferma che "il personale sanitario non dovrà essere individuato secondo il criterio dei turni ma dovrà essere specializzato per affrontare i molteplici e contemporanei eventi che si verificano in un penitenziario".
Ultime notizie
- Sampdoria, tutti in ritiro in Veneto. Sabato c'è il Venezia
- Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
- Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista