Cronaca
Sicurezza, impianti di riscaldamento: 46% non a norma
43 secondi di lettura
Solo il 64% dei 4.437 impianti di riscaldamento autonomo in provincia di Savona ispezionati da Tecnocivis è risultato a norma. Il 46% ha mostrato ancora delle anomalie sia sotto l'aspetto amministrativo che tecnico. E per 241 di essi è scattato il divieto di utilizzo per carenze tecniche gravi. "Dobbiamo evidenziare che, purtroppo, 175 degli impianti diffidati - sottolinea Lino Ferrari, presidente di Tecnocivis - non si è ancora adeguato e si conferma pertanto l'importanza di continuare ad effettuare controlli per migliorare le prestazioni degli impianti di riscaldamento". In questi giorni è stata avviata la campagna di sensibilizzazione in tutta la provincia che prevede la distribuzione a tutti i residenti nel territorio provinciale, di opuscoli informativi sugli interventi necessari a mantenere la propria caldaia sicura ed efficiente, l'affissione di mille manifesti in 68 Comuni e la distribuzione di locandine ed opuscoli in tutti gli uffici postali del territorio provinciale.
Ultime notizie
- Ex Ilva, Urso: "Priorità a Taranto, altrimenti ipotesi forno elettrico a Genova"
- Tragedia alle Cinque Terre, ragazzo muore annegato a Manarola
- Trasporto eccezionale stacca due semafori al casello di Genova Pra'
- Ospedale Evangelico internazionale: la Cisl fp Liguria chiede il rapido riconoscimento di status pubblico
-
La genovese Francesca Miglio: "Così ho scelto gli USA per amore del tennis e dello studio"
-
Treni Genova-Milano: viaggio in esclusiva nel cantiere del ponte sul Po
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi