Cronaca
Convegno di Nanotecnologie
1 minuto e 11 secondi di lettura
Si terrà Genova, dal 26 al 29 luglio, il "2009 IEEE International Conference of Nanotechnology". Una settimana dedicata alla ricerca sulle nanotecnologie, organizzata dalla Facoltà di Ingegneria, a cui parteciperanno 350 scienziati per discutere di risultati e scoperte. Microcapsule intelligenti che rilasciano il farmaco solo quando "riconoscono" le cellule tumorali senza aggredire anche i tessuti sani, indumenti autopulenti, sottocofani di automobili in plastica leggerissima ma capace di sopportare urti violenti, cateteri resistenti all'aggressione di batteri che provocano specifiche infezioni, sistemi di purificazione dell'acqua. Sono solo alcuni esempi di applicazione delle nanotecnologie, insieme di tecnologie abilitanti, capaci di influenzare molteplici settori dell'economia e della vita sociale. E se la loro unità di misura è il nanometro, un milionesimo di millimetro, a livello mondiale gli investimenti del settore hanno dimensioni "giga": oltre 9 miliardi di euro nel 2007, segnale di grande interesse da parte dell'industria internazionale. "Vorremmo che gli imprenditori liguri ne conoscessero meglio le enormi potenzialità e cogliessero le grandi opportunità che la ricerca sta offrendo alle imprese, per migliorare qualitativamente la produzione, ha affermato Gianfranco Coletti, del dipartimento di Ingegneria elettrica. Paesi come la Cina -ha continuato- stanno destinando ingenti capitali alle nanotecnologie. Gli ultimi studi hanno calcolato che nel medio-lungo termine il loro utilizzo sarà così ampio, da creare un mercato dalle proporzioni impressionanti, che avrà come unità di misura il migliaio di miliardi di dollari".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità