Cronaca
Teneva l'anziana madre segregata in casa in mezzo alla sporcizia
58 secondi di lettura
Ha abbandonato l' anziana madre non autosufficiente in una casa piena di topi e sporcizia, tanto che i carabinieri l' hanno trovata avvolta in sudice lenzuola su un materasso ormai distrutto dai roditori. Per questo, e per il possesso illegale di armi, i carabinieri hanno arrestato un operaio di 55 anni. E' successo a Ceranesi (Genova) Da tempo la donna, di 85 anni, non andava più in paese e la gente parlava di come il figlio, che viveva con lei, l'avesse ormai abbandonata a se stessa. Così i carabinieri hanno deciso di verificare. Sono entrati in casa e hanno trovato un'abitazione in pessime condizioni igieniche: cucina e bagno incrostati di sporcizia e escrementi di topi ovunque. In una stanza, i militari hanno trovato l'anziana donna avvolta in alcune lenzuola e sdraiata su un materasso sporco e parzialmente mangiato dai topi. I carabinieri hanno chiamato il medico che ha disposto l' immediato trasferimento dell'anziana in ospedale. Durante la perquisizione dell' appartamento, i carabinieri hanno trovato quattro fucili, due pistole e oltre 230 colpi di vario calibro. L' armeria era totalmente illegale. Così, l' operaio è stato arrestato per abbandono di incapace e detenzione illegale di armi. (ANSA)
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi