Cronaca
Burlando alla festa delle Bandiere Arancioni
56 secondi di lettura
Oggi e domani, 12 e 13 settembre, a Sassello, in provincia di Savona, si terrà la festa per i dieci anni delle Bandiere Arancioni, il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano. Il riconoscimento, assegnato in questi anni a 119 borghi italiani, fu ideato nel 1999 dalla Regione Liguria. E nel 2002 a Dolceacqua, sempre in Liguria, venne costituita l'Associazione Nazionale dei paesi Bandiera Arancione. Al convegno per il decennale, in programma oggi alle 15.30 a Sassello, parteciperanno il presidente della Regione Claudio Burlando e gli assessori al Turismo e all'Agricoltura Margherita Bozzano e Giancarlo Cassini. Sempre oggi, alle 14, nella sede del comune di Sassello, Burlando incontrerà i sindaci di Sassello, Urbe, Stella, Pontinvrea, Giusvalla, Miglia per un confronto sui temi del territorio al quale parteciperanno anche la Provincia di Savona, l’Azienda regionale territoriale per l’edilizia (Arte) di Savona, l’Asl 2, la Comunità Montana del Giovo. Domani 13 settembre, sempre a Sassello, gli assessori alle Attività Produttive e all’Agricoltura Renzo Guccinelli e Giancarlo Cassini parteciperanno alla tavola rotonda sui prodotti tipici di Sassello nell’ambito della rassegna “Love Amaretto”.
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità