Cronaca
Cassa integrazione per 100 lavoratori
44 secondi di lettura
Da mercoledì prossimo, 10 settembre, oltre cento lavoratori della Ferrovial, l'Associazione temporanea di imprese impegnata nei lavori di raddoppio della linea ferroviaria tra San Lorenzo al Mare e Andora, nel ponente ligure, saranno messi in cassa integrazione per le difficoltà di scarico del pietrisco estratto dalle gallerie in costruzione. La mancata autorizzazione all'ampliamento delle discariche di San Lorenzo e San Bartolomeo al Mare costringe infatti l'impresa a bloccare la grande macchina scavatrice, la "talpa", lasciando a casa tutto il personale addetto. Martedì prossimo, 9 settembre, presso la sede della Ferrovial, sarà firmato l'accordo per la cassa integrazione. Lunedì 8 settembre è invece previsto un incontro dei segretari provinciali di Feneal UIL, Filca Cisl e Fillea Cgil, con l'assessore regionale ai Trasporti e al Lavoro, Enrico Vesco. Si attende la conferma per un ulteriore incontro anche con il responsabile della Italferr, committente dei lavori.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco