"Genova è un'opera di atmosfera e stati d'animo una esplorazione sugli effetti di una perdita sconvolgente nella vita di una famiglia. E' un film bello, che brucia a fuoco lento, realizzato con acutezza, passione e grazia". Chi parla è il critico canadese Cameron Bailey, descrivendo il film del regista inglese Michael Winterbottom che prende il titolo dal nome del capoluogo ligure. L'opera, interamente girata tra Camogli, Sestri Levante, Moneglia, Sori e Genova, sarà lanciata in tre festival internazionali. Il 7, il 9 e il 13 settembre la pellicola sarà presentata al Toronto International Film Festival, la più grande manifestazione cinematografica nord-americana. Il 22 settembre, "Genova" sarà proiettato al festival di San Sebastian, in Spagna, mentre il 22 ottobre sarà la volta del London International Film Festival. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2007. Alle riprese hanno partecipato anche attori e tecnici liguri.
Cronaca
Tre festival per il film "Genova" di Winterbottom
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema