"Genova è un'opera di atmosfera e stati d'animo una esplorazione sugli effetti di una perdita sconvolgente nella vita di una famiglia. E' un film bello, che brucia a fuoco lento, realizzato con acutezza, passione e grazia". Chi parla è il critico canadese Cameron Bailey, descrivendo il film del regista inglese Michael Winterbottom che prende il titolo dal nome del capoluogo ligure. L'opera, interamente girata tra Camogli, Sestri Levante, Moneglia, Sori e Genova, sarà lanciata in tre festival internazionali. Il 7, il 9 e il 13 settembre la pellicola sarà presentata al Toronto International Film Festival, la più grande manifestazione cinematografica nord-americana. Il 22 settembre, "Genova" sarà proiettato al festival di San Sebastian, in Spagna, mentre il 22 ottobre sarà la volta del London International Film Festival. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2007. Alle riprese hanno partecipato anche attori e tecnici liguri.
Cronaca
Tre festival per il film "Genova" di Winterbottom
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie