Cronaca
Opere abusive su spiagge, denunciati gestori bagni
46 secondi di lettura
La Capitaneria di Porto ha posto sotto sequestro diverse opere abusive realizzate sulle spiagge di Ameglia e Sarzana e ha denunciato alcuni titolari di stabilimenti balneari. Sono state riscontrate infrazioni alle norme generali sulla cura del demanio e sul rispetto ambientale, ma anche del decreto ministeriale 10 marzo 1958, a tutela della 'bellezza panoramica dei punti di vista accessibili al pubblico dai quali si puo' godere la visuale delle colline e delle Alpi Apuane". Sono state trovate opere di varia natura realizzate in mancanza delle prescritte autorizzazioni, in assenza del necessario permesso di costruire e in zone sottoposte a vincolo ambientale e paesistico. Alcuni stabilimenti avevano realizzato, sia all'interno della propria concessione demaniale che nella confinante proprietà privata, nuovi locali, cucine e sale ristoranti, pergolati e gazebi in legno e muratura, servizi igienici e docce, aree piastrellate coperte da gazebo in legno e muratura, camminamenti in cemento e legno. In totale, 2820 metri quadrati di opere abusive.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate