Cronaca
Maxi sequestro di pesce
46 secondi di lettura
Il nucleo controllo pesca della Capitaneria di porto di Savona ha effettuato un controllo ispettivo presso il mercato ittico della città di Savona. Indagine svolta per accertare il rispetto della normativa comunitaria sulla cattura e la commercializzazione del novellame. I controlli hanno portato al sequestro di circa 40 kg di pesce spada proveniente dalla Spagna. La tutela di questa specie sta assumendo sempre maggior importanza dato l’elevato valore della risorsa e l’eccessivo sfruttamento che se ne è avuto negli ultimi periodi. Il prodotto ittico sequestrato è stato devoluto in beneficenza alla mensa dei poveri della Caritas di Savona su disposizioni del magistrato dottor Ubaldo Pelosi. La Capitaneria di porto, da diverso tempo impegnata in controlli per accertare il rispetto della normativa comunitaria posta a tutela della cattura e della commercializzazione del novellame, ricorda che è necessario rispettare le taglie minime che consistono nei 25 chili di peso o nei 125 centimetri di lunghezza.
Ultime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo