Si aggirava per l'Italia con una macchina clonata. Ecco cosa hanno scoperto gli agenti della polizia di frontiera a Ventimiglia, dove hanno fermato, per un controllo di routine, un'Audi Q7 che si stava dirigendo verso la Francia. A bordo c'era un 40enne di Messina, che sembrava essere in regola sia con i propri documenti sia con quelli del veicolo. Ad interrompere il viaggio del messinese sono stati dei comtrolli approfonditi che gli agenti hanno preferito effettuare presso il comando. La polizia ha quindi scoperto che il Suv, che vale circa 58 mila euro, é stato clonato a un napoletano, ignaro dell'accaduto. Di per sè la copia riportava i numeri di telaio perfettamente abrasi e successivamente ricostruiti. Anche il libretto di circolazione, il certificato di possesso, il contratto di assicurazione, le targhe, erano tutti perfettamente contraffatti.
Cronaca
Fermato con un'auto clonata
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate