Un immigrato romeno di 42 anni, Vasile Coman, colpito da un ordine di cattura del tribunale di Maramures (Romania), è stato arrestato dai carabinieri, su mandato di arresto europeo, con l'accusa di traffico di esseri umani. La vicenda processuale romena si intreccia a un indagine condotta dai carabinieri della città dei fiori che tra il 2006 e il 2007, sotto la direzione della DDA di Genova e della locale Procura, avevano avviato un'articolata indagine sull'immigrazione, conclusasi in Italia con il fermo dell'albanese Arled Naci, che dopo un periodo di detenzione è stato di recente espulso dal nostro territorio nazionale. Tutto ha avuto inizio il 23 novembre 2006 quando una giovane romena contattò disperata il 112 raccontando di essere stata sequestrata. I militari entrarono nell'abitazione di Sanremo dov'era stata segregata, la liberarono e raccolsero la sua denuncia. L'immigrata raccontò di essere stata ingannata proprio da Vasile Coman che con la promessa di un buon lavoro la convinse a seguirla in Italia dove, una volta giunta a Sanremo, l'aveva venduta a Naci. Le indagini su Coman, svolte in Italia e in Romania, consentirono all'autorità giudiziaria romena di trarre elementi sufficienti per spiccare l'ordine di cattura, consentendo ai carabinieri, con l'intermediazione dell'Interpol, di procedere all'arresto di Coman che, avendo fissato la sua residenza a Sanremo, è stato associato al carcere di valle Armea dove rimarrà a disposizione del Presidente della Corte d'Appello di Genova, in attesa dell'estradizione.(ANSA)
Cronaca
Traffico di esseri umani, schiavista romeno in manette a Sanremo
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco