Un immigrato romeno di 42 anni, Vasile Coman, colpito da un ordine di cattura del tribunale di Maramures (Romania), è stato arrestato dai carabinieri, su mandato di arresto europeo, con l'accusa di traffico di esseri umani. La vicenda processuale romena si intreccia a un indagine condotta dai carabinieri della città dei fiori che tra il 2006 e il 2007, sotto la direzione della DDA di Genova e della locale Procura, avevano avviato un'articolata indagine sull'immigrazione, conclusasi in Italia con il fermo dell'albanese Arled Naci, che dopo un periodo di detenzione è stato di recente espulso dal nostro territorio nazionale. Tutto ha avuto inizio il 23 novembre 2006 quando una giovane romena contattò disperata il 112 raccontando di essere stata sequestrata. I militari entrarono nell'abitazione di Sanremo dov'era stata segregata, la liberarono e raccolsero la sua denuncia. L'immigrata raccontò di essere stata ingannata proprio da Vasile Coman che con la promessa di un buon lavoro la convinse a seguirla in Italia dove, una volta giunta a Sanremo, l'aveva venduta a Naci. Le indagini su Coman, svolte in Italia e in Romania, consentirono all'autorità giudiziaria romena di trarre elementi sufficienti per spiccare l'ordine di cattura, consentendo ai carabinieri, con l'intermediazione dell'Interpol, di procedere all'arresto di Coman che, avendo fissato la sua residenza a Sanremo, è stato associato al carcere di valle Armea dove rimarrà a disposizione del Presidente della Corte d'Appello di Genova, in attesa dell'estradizione.(ANSA)
Cronaca
Traffico di esseri umani, schiavista romeno in manette a Sanremo
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie