Cronaca
Le spiagge "fuorilegge" della Liguria. Solo 12 Comuni in regola
49 secondi di lettura
Spiagge fuorilegge in Liguria. Sono infatti 12 su 63 i Comuni costieri che hanno un numero sufficiente di spiagge libere: ma la legge impone almeno un 40% di litorali 'liberi' e attrezzati. Ma in Liguria ben 21 dei 63 Comuni risultano sotto la soglia di sufficienza. Nel terriorio genovese, a Santa Margherita, solo l’11% delle spiagge è libero, a Chiavari e Rapallo meno del 13%. Ma Bogliasco (64%), Moneglia (42%), Cogoleto (47%) e Sestri Levante (66%) si aggiudicano la il meritevole titolo di cittadine virtuose. Nel savonese Noli, Spotorno e Alassio hanno solo il 14% di spiagge libere, fuorilegge anche Alassio con il 13%. Le cose vanno bene nell’imperiese, dove spiccano San Lorenzo al Mare con ben l’88% di litorale a libero accesso, seguito da Riva Ligure e Vallecrosia. Secondo una legge regionale, poi, gli stabilimenti balneari devono consentire l’accesso gratuito e anche il transito per il raggiungimento della battigia ai portatori di handicap: pena una multa tra i 200 e i mille euro per chi non rispetterà la disposizione.
Ultime notizie
- Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
- Cade dal tetto mentre recupera una pallina da ping pong: grave bimbo di 7 anni
- Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"
- Sampdoria, stallo senza fine: testa a testa Donati-Lombardo
-
Skymetro, a Primocanale il "duello" Terrile-Piciocchi
-
Salis sui social: "Skymetro di Genova non si farà, vi spiego perché"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi