Politica
Centro anti-immigrati alla Spezia, il sindaco Federici dice no
1 minuto e 15 secondi di lettura
Il sottosegretario all'Interno Michelino Davico ha incassato dal sindaco della Spezia Massimo Federici la totale chiusura alla realizzazione di un Centro di identificazione ed espulsione (Cie) nel territorio comunale (già individuato dal ministero come possibile sito ligure). "E nel caso di una forzatura da parte del governo - ha affermato il sindaco - organizzeremo una ferma opposizione". L'occasione è stato un comitato regionale per l'ordine e la sicurezza che si è tenuto a Genova allargato anche ai rappresentanti della Regione, delle amministrazioni delle principali città, oltre ai vertici delle forze di polizia. "Sul tavolo del ministro ci sono varie proposte - ha detto Davico - ma non è stata presa ancora alcuna decisione, che comunque concorderemo con le autorità locali. C'é tempo fino a fine anno. La Spezia è uno dei possibili luoghi, ma ce ne possono altri. Siamo per una politica che non resta chiusa nei palazzi ma si muove sul territorio per affrontare i problemi. Siamo per il confronto, per ascoltare, ma anche per decidere". Al presidente della Regione Claudio Burlando che nei giorni scorsi si è espresso contro un Cie in Liguria, Davico risponde: "E' troppo facile, piacerebbe a tutti non averne. Se vogliamo essere federali dobbiamo avere i vantaggi ma anche qualche disagio". Insomma anche la Liguria avrà il suo Cie (la Lega qui ne chiede due), e se in estrema analisi non si trovasse un accordo, osserva Davico, "il Governo deciderà di iniziativa".(ANSA).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco