Dopo l'incidente mortale di ieri al Vte di Voltri a Genova, dove l'autista di un tir è stato investito da un altro camion mentre scendeva a fare i documenti per la merce, si tengono oggi una serie di incontri tra le categorie e il presidente dell'Autorità portuale di Genova Luigi Merlo sulla sicurezza. Il primo ha coinvolto i sindacati confederali, che lo hanno richiesto ieri dopo l'incidente."Abbiamo posto il problema della sicurezza al Vte di Voltri ma anche in altre zone del porto di Genova" ha riferito Ettore Torzetti della Cisl al termine del vertice. "A settembre ci saranno riunioni con associazioni, Autorità portuale e categorie per stabilire le priorità di intervento a livello di manutenzione stradale nelle zone del porto e dei terminal più interessate dalle manovre dei tir. Chiediamo anche a Merlo di trovare fondi urgenti per attuare migliorie, al di là di quelli che sono gli interventi che spettano ai terminalisti". . Alle 12 invece si riuniranno le categorie dell'autotrasporto in un appuntamento che era già in calendario da tempo. Al centro l'organizzazione dei piazzali del Vte di Voltri dove altre volte si sono verificati investimenti di autisti. (Elisabetta Biancalani)
Cronaca
Autista investito al Vte, sindacati chiedono interventi su sicurezza
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?