L'esercito dei vacanzieri si è messo in moto, con circa dieci milioni di vetture in autostrada e due milioni di passeggeri sui treni e sui traghetti che si muoveranno in questo fine settimana. Un weekend di fuoco nel quale la Liguria è protagonista. Per la Stazione marittima di Genova è il fine settimana più difficile dell’anno con sessantaduemila passeggeri e ventiduemila auto che fino a domani sera prenderanno la via delle vacanze utilizzando in totale 28 navi. Direzione Olbia e Porto Torres, Bastia, Palermo, Tunisia e Marocco. I consigli per tutti coloro che dovranno imbarcarsi sono quelli dettati dal buon senso: avere il biglietto in regola, sembra infatti che non siano pochi quelli che arrivano con un tagliando di viaggio per il giorno sbagliato, e contattare telefonicamente o attraverso internet le compagnie per conoscere l’esistenza di eventuali ritardi.
Cronaca
Primo weekend di agosto, due giorni da 'bollino nero'
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri