Trasformare la Commenda di Prè in un luogo di preghiera comune per diverse religioni, oltre che di incontri e dibattiti come avviene oggi. E' l'intenzione del Comune di Genova manifestata nel corso dell'acceso dibattito in consiglio comunale sull'opportunità o meno di realizzare una moschea in città. Il sindaco Marta Vincenzi ha spiegato che vorrebbe trasformare la Commenda in un punto di incontro di varie religioni, riaprendo il tavolo della Consulta delle religioni. E c'è chi già teme che in quella zona del centro storico possa essere insediata la moschea, sulla cui realizzazione pende però l'ipotesi di un referendum. "Una iniziativa che a mio parere ha solo valore di propaganda - ha detto in merito la Vincenzi - anche se spetterà a una apposita commissione decidere se sarà ammissibile o no". Secondo il primo cittadino il testo della eventuale domanda referendaria non è scritto correttamente in quanto fa riferimento a un atto amministrativo "che - dice - non c'è stato". Vincenzi ha infatti spiegato che non esiste alcuna delibera di giunta sulla decisione di realizzare la moschea in città, ma di aver solo sottoscritto un accordo con la comunità musulmana genovese affinchè l'eventuale luogo di culto venga costruito secondo alcuni criteri e con precise garanzie: intanto che non sia finanziato dall'Ucoii, che non abbia un minareto, che sia aperto a chiunque e che si rifaccia alla carta dei diritti europea oltre che ai principi della religione musulmana. Secondo il regolamento del Comune, comunque, nel caso in cui saranno raccolte le seimila firme necessarie per la richiesta di referendum, sarà un organismo specifico a decidere se sarà possibile indirlo o no.
Politica
"La Commenda luogo di preghiera comune"
1 minuto e 26 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate