Politica
Legge regionale: "Solo cibi liguri nelle mense di scuole e ospedali"
1 minuto e 22 secondi di lettura
Altro che fiorentina e hambuger. O addirittura cous cous, come succede già oggi in qualche scuola genovese. D’ora in poi per i nostri bimbi solo trenette al pesto doc, verdure ripiene, cima e chissà, magari anche farinata e focaccia col formaggio. La Regione Liguria si prepara a varare una legge che obblighi scuole, ospedali e comunità a utilizzare quasi esclusivamente prodotti locali per il confezionamento dei cibi. Obiettivo: dimininuire prezzi e inquinamento, riducendo i viaggi delle derrate alimentari e far mangiare meglio studenti e malati. L’annuncio è stato fatto dal presidente della Regione Claudio Burlando direttamente ai produttori agricoli della Liguria: Burlando ha ribadito anche la necessità di aprire in Liguria, con il sostegno dei fondi europei, i Farmers market contro il carovita. Sono veri e propri negozi collettivi e stabili dove si vendono al pubblico solo merci prodotte direttamente, a prezzo fisso e con notevole risparmi per i consumatori. Un’esperienza nata una trentina di anni fa in California, che sta ottenendo un grande successo anche in Francia e in Inghilterra. Secondo Burlando potrebbe dare ottimi risultati anche in Liguria, soprattutto per venire incontro ai bisogni della gente. A proposito di prodotti tipici genuini, d’ora in poi la focaccia col formaggio di Recco saà fatta solo con crescenza prodotta con latte proveniente da aziende liguri. L’accordo è stato raggiunto tra i rappresentanti del Consorzio della Focaccia di Recco, le aziende produttrici di latte del Genovesato e quelle casearie, al termine di un incontro promosso dalla Regione. Lo scopo è quello di ottenere l’Igp-Indicazione geografica protetta dell’Unione Europea.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano