Sono stati espiantati stanotte, all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, gli organi di Vittoria Falbo, la 16enne dichiarata clinicamente morta ieri pomeriggio alle 15, dopo le ultime verifiche dei medici. I genitori della ragazza, con un ultimo atto d’amore, hanno consentito l’espianto di tutti gli organi che, come confermato dai medici, erano in ottime condizioni e sono già partiti verso altri ospedali per i pazienti in lista d’attesa. Gli unici organi non espiantati sono state le cornee, per volere dei genitori. I funerali di Vittoria verranno celebrati giovedì o venerdì ad Imperia. La giovane, che viaggiava sul suo scooter in viale Matteotti la sera del 14 luglio scorso, era stata centrata in pieno da una Ford condotta dal 21enne sanremese, R.G., che con altre tre persone a bordo, aveva imboccato il viale contromano. L’urto fu violentissimo e la giovane venne sbalzata prima sul parabrezza dell’auto e, quindi, sull’asfalto. Dopo i primi soccorsi all’ospedale di Imperia, fu disposto il trasferimento al Santa Corona di Pietra Ligure, dove Vittoria venne sottoposta ad un delicato intervento. I carabinieri che rilevarono l'incidente, hanno ritirato la patente al 21enne e sequestrato l'auto. Il giovane, denunciato dopo il sinistro per lesioni gravissime ora si è visto modificare la denuncia in omicidio colposo.
Cronaca
Morta in un incidente: espiantati gli organi
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie