Cronaca
Inno d'Italia: Plinio contro il "dito" di Bossi
54 secondi di lettura
Il capogruppo regionale di An Gianni Plinio ha invitato il ministro delle Riforme Umberto Bossi a venire a Genova per ascoltare l’inno di Mameli nella città dove nell’autunno del 1847 proprio un genovese, Goffredo Mameli, lo scrisse ed un altro genovese, Michele Novaro, lo musicò. «Sarebbe un modo assai simpatico per farsi perdonare l’ inammissibile offesa all’Inno nazionale –ha detto Plinio. Sono certo che, ascoltando in un' atmosfera particolare, come magari quella del piazzale del Santuario di Oregina dove il 10 di dicembre del 1847 fu eseguito per la prima volta, Bossi si riconcilierà subito con il canto più amato dagli Italiani. Ho altresì invitato il presidente del Consiglio regionale a sollecitare –d’intesa con la Direzione regionale scolastica- tutte le scuole liguri ad insegnare ed a far cantare Fratelli d’Italia ed a ricordare due figure di liguri esemplari ma non sempre adeguatamente celebrati come Goffredo Mameli caduto a soli 22 anni nella difesa della Repubblica Romana e Michele Novaro morto povero dopo aver musicato numerosi canti patriottici».
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza