Stranieri stabili, ma italiani in calo. Questo l'andamento turistico in Liguria per il 2008. "I primi cinque mesi dell'anno hanno segnato - secondo la stima del direttore dell'Agenzia di promozione turistica in Liguria, Angelo Berlangieri - una diminuzione del 5-6% delle presenze. Il maltempo della primavera, fino alla prima metà di giugno, ha aggravato la situazione determinata soprattutto dalla mancanza di liquidità degli italiani". I nostri connazionali rappresentano l'80% delle presenze nella Regione, pari a circa 14 milioni ogni anno. "Sentono meno la crisi - aggiunge Berlangieri - le strutture di accoglienza di fascia più alta, come gli alberghi a quattro o cinque stelle, e quelle innovative, come le dimore storiche o i bed and breakfast più ricercati. Ma si tratta di nicchie che non sono riuscite da sole ad invertire la tendenza". Che vedrà l'anno chiudere a meno 4-5%.
Cronaca
Liguria, turismo: nel 2008 italiani in calo
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
-
Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate