Stranieri stabili, ma italiani in calo. Questo l'andamento turistico in Liguria per il 2008. "I primi cinque mesi dell'anno hanno segnato - secondo la stima del direttore dell'Agenzia di promozione turistica in Liguria, Angelo Berlangieri - una diminuzione del 5-6% delle presenze. Il maltempo della primavera, fino alla prima metà di giugno, ha aggravato la situazione determinata soprattutto dalla mancanza di liquidità degli italiani". I nostri connazionali rappresentano l'80% delle presenze nella Regione, pari a circa 14 milioni ogni anno. "Sentono meno la crisi - aggiunge Berlangieri - le strutture di accoglienza di fascia più alta, come gli alberghi a quattro o cinque stelle, e quelle innovative, come le dimore storiche o i bed and breakfast più ricercati. Ma si tratta di nicchie che non sono riuscite da sole ad invertire la tendenza". Che vedrà l'anno chiudere a meno 4-5%.
Cronaca
Liguria, turismo: nel 2008 italiani in calo
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano