Sabato 19 luglio alle 17.45 presso il campo sportivo di Torriglia si terrà il Trofeo Fulvio Currò, memorial dedicato al 25enne studente genovese ucciso da un aneurisma cerebrale nel luglio del '98. L'anno scorso c'erano Ancelotti e Boban, stavolta il ruolo di guest-star tocca a Demetrio Albertini, stella del Milan di Sacchi e Capello e della Nazionale e attuale vicepresidente della Figc. Ma il triangolare nello stadio del paese sarà soprattutto un gustoso anticipo di derby, con l'aggiunta di famosi personaggi del calcio e della tv nazionale. L'undicesima edizione del memorial dedicato a Fulvio porta infatti in Valtrebbia il duello Genoa-Samp e non solo. Sotto gli occhi del presidente blucerchiato Garrone, affezionato ospite della manifestazione, si sfideranno i famosi protagonisti di tante stracittadine. Sulla sponda genoana si profila una chicca: l'inedita presenza del magnifico trio Pruzzo-Skuhravy-Aguilera, massimi bomber del dopoguerra, con la probabile regia di Gasperini accanto a Onofri, storico capitano dell'era Simoni e con Braglia, il numero uno dei tempi dell'Uefa, a difendere la porta. Preziosi, già protagonista in campo a Torriglia, è in forse. La Samp risponde con una formazione agguerrita, guidata da un altro fedelissimo del palcoscenico torrigliese, l'ex presidente Enrico Mantovani: Invernizzi, Beppe Signori, Lanna, Scanziani, Tuttino, Casazza. Nella terza squadra - gli Amici di Fulvio - la stella sarà appunto Albertini, insieme all'ex arbitro Graziano Cesari. La parata di personaggi, in ordine sparso, è folta. Tra i rossoblù, coordinati dal catalizzatore Bobo Lamanna, prevede l'avvocato Grosso, vicepresidente del sindacato calciatori, Corradi, Ferroni, Signorelli, gli assistenti di Gasperini Caneo e Gritti, Ricci e Della Bianchina. Tra i sampdoriani il portiere Renon, il leader della Sud Tirotta, da anni anima della manifestazione, il re della pallanuoto genovese Gherardi, gli amici di Gorin Fracassi e Costantino. Nutrita, come sempre, sarà anche la presenza di rappresentanti del mondo del giornalismo: Alciato, Dell'Orto e Uccello, inviati di Sky, Libero e Odeon, Adamoli, Michieli e Porcella, penna e volti noti di Repubblica e Primocanale, e come sempre, nelle vesti di classico arbitro del trofeo, l'opinionista radiotelevisivo Marmorato. Tra le possibili sorprese dell'ultima ora, oltre a Preziosi, spiccano l'ex azzurro Francesco Coco e due divi del piccolo schermo, già ammirati negli anni scorsi a Torriglia in veste di ottimi calciatori: Gene Gnocchi e Corrado Tedeschi. Il programma, aperto da un messaggio del centrocampista della Nazionale e del Milan Gattuso, prevede tre partite di 35 minuti: la prima tra Amici di Fulvio e Samp, la seconda tra Amici di Fulvio e Genoa, la terza l'atteso derby.
Cronaca
Sabato a Torriglia il memorial Fulvio Currò
2 minuti e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista