Cronaca
Commercio, situazione difficile soprattutto per il settore tessile
47 secondi di lettura
Difficile situazione per il commercio nei primi mesi del 2008 a Genova anche se l’andamento rispetto all’anno scorso sembra stabile a livello di dati. La percezione della situazione è del presidente della Camera di Commercio Paolo Odone che individua le ragioni nella contrazione dei consumi per il caro vita. Le attività che fanno più fatica a vivere sono quelle tessili che subiscono la concorrenza dei negozi a cinesi. Va a gonfie invece l’elettronica. Difficoltà per i bar che sono troppi e troppo concentrati. Odone chiede al Governo interventi “per rendere Genova meno isolata dal mondo, attraverso il Terzo Valico ad esempio, che favorirebbe la mobilità. Altra ipotesi è quella di creare zone franche, tipo la Maddalena o Sampierdarena a Genova, dove le nuove attività non paghino tasse per i primi 5 anni di vita e le paghino ridotte dopo altri cinque. Un modo per renderle vitali”. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Roberto Mancini, il compleanno in Qatar del cuore sampdoriano
-
La genovese a Marrakech (Marocco): "Mai sentita straniera, gente allegra e tranquilla"
- De Rossi: “Genoa stai attento: col Verona partita complicata”
-
Il medico risponde - Lo sport fa bene al cuore?
-
Giocattoli pericolosi, cibo e olio extravergine: nei laboratori delle Dogane in "Presa diretta"
- Lutto a Santo Stefano d'Aveto, è morto il sindaco Roberto Pareti
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare