Cronaca
Commercio, situazione difficile soprattutto per il settore tessile
47 secondi di lettura
Difficile situazione per il commercio nei primi mesi del 2008 a Genova anche se l’andamento rispetto all’anno scorso sembra stabile a livello di dati. La percezione della situazione è del presidente della Camera di Commercio Paolo Odone che individua le ragioni nella contrazione dei consumi per il caro vita. Le attività che fanno più fatica a vivere sono quelle tessili che subiscono la concorrenza dei negozi a cinesi. Va a gonfie invece l’elettronica. Difficoltà per i bar che sono troppi e troppo concentrati. Odone chiede al Governo interventi “per rendere Genova meno isolata dal mondo, attraverso il Terzo Valico ad esempio, che favorirebbe la mobilità. Altra ipotesi è quella di creare zone franche, tipo la Maddalena o Sampierdarena a Genova, dove le nuove attività non paghino tasse per i primi 5 anni di vita e le paghino ridotte dopo altri cinque. Un modo per renderle vitali”. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Ospite in casa dell'amica ruba gioielli per oltre tremila euro: 20enne denunciata
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila