Il progetto "Teatridimare", giunto alla sua ottava edizione, partirà da Cagliari domani, con una barca a vela di 43 piedi. Un progetto unico nel suo genere che fa del teatro una vera e propria avventura. Lasciato il porto di Cagliari, la ciurma di attori-marinai inizia la sua navigazione alla volta di Calasetta dove il 18 luglio scenderanno in banchina per portare in scena "Il Re Cervo". Quindi tappe nel porto di La Maddalena, il primo agosto e Siniscola il 6, prima di risalire ancora le coste orientali dell'isola, passare le Bocche di Bonifacio, e fare rotta verso la Liguria, dove il 13 agosto a Varazze e il 14 ad Andora verrà portato in scena lo spettacolo "Squarciò".
Cronaca
Attori-marinai tra Sardegna e Liguria
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi