Integrazione del salario previsto dal contratto nazionale di 45 euro per i contratti lunghi, maggiorazione del 20% per i contratti brevi più integrazione di 15 euro; possibilità di pattuire nei singoli stabilimenti balneari un’indennità per il tiraggio delle barche e per le attività straordinarie o particolarmente gravose; pasto o servizio sostitutivo mensa per i lavoratori che svolgono l’orario pieno; "una tantum" di 52 euro per gli interventi notturni da erogarsi oltre al pagamento delle ore straordinarie notturno effettuate; indennità aggiuntiva di 30 euro per i bagnini che svolgono il servizio nelle colonie estive. Sono i punti principali contenuti nell'accordo provinciale per i lavoratori impiegati nei bagni marini della provincia di Savona siglato oggi dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UILTuCS-Uil con l’Associazione Bagni marini provinciale, Legacoop e Confcooperative di Savona. Il contratto ha validità retroattiva, quindi a partire dal mese di maggio con il recupero degli arretrati.
Cronaca
Bagnini: accordo per l'aumento salariale
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie