Integrazione del salario previsto dal contratto nazionale di 45 euro per i contratti lunghi, maggiorazione del 20% per i contratti brevi più integrazione di 15 euro; possibilità di pattuire nei singoli stabilimenti balneari un’indennità per il tiraggio delle barche e per le attività straordinarie o particolarmente gravose; pasto o servizio sostitutivo mensa per i lavoratori che svolgono l’orario pieno; "una tantum" di 52 euro per gli interventi notturni da erogarsi oltre al pagamento delle ore straordinarie notturno effettuate; indennità aggiuntiva di 30 euro per i bagnini che svolgono il servizio nelle colonie estive. Sono i punti principali contenuti nell'accordo provinciale per i lavoratori impiegati nei bagni marini della provincia di Savona siglato oggi dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UILTuCS-Uil con l’Associazione Bagni marini provinciale, Legacoop e Confcooperative di Savona. Il contratto ha validità retroattiva, quindi a partire dal mese di maggio con il recupero degli arretrati.
Cronaca
Bagnini: accordo per l'aumento salariale
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse