"La concentrazione di inquinanti nell’acqua prelevata dal sito Acna e restituita depurata al Bormida è calata del 40% rispetto a cinque anni fa". Lo rende noto il presidente della Provincia Marco Bertolotto che, citando il recente studio dell’istituto di ricerca Icram, aggiunge come lo stato di salute del fiume, in base ai valori di indice biotico e ai parametri della normativa 200/60 dell’Unione europea, può classificarsi 'buono'. Bertolotto ricorda che 'il risultato è frutto di una delle più importanti ed imponenti bonifiche di ex siti industriali d’Italia - che ha visto al lavoro circa 250 tra addetti diretti ed indotto, per 6-7 anni. Dopo la chiusura della stabilimento nel gennaio 1999, si sta rimarginando una ferita ambientale che è costata un altissimo prezzo sociale e si restituiscono circa 65 ettari da utilizzarsi per attività produttive eco-compatibili'.
Cronaca
Acna, diminuisce il percolato nel Bormida
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi