"La concentrazione di inquinanti nell’acqua prelevata dal sito Acna e restituita depurata al Bormida è calata del 40% rispetto a cinque anni fa". Lo rende noto il presidente della Provincia Marco Bertolotto che, citando il recente studio dell’istituto di ricerca Icram, aggiunge come lo stato di salute del fiume, in base ai valori di indice biotico e ai parametri della normativa 200/60 dell’Unione europea, può classificarsi 'buono'. Bertolotto ricorda che 'il risultato è frutto di una delle più importanti ed imponenti bonifiche di ex siti industriali d’Italia - che ha visto al lavoro circa 250 tra addetti diretti ed indotto, per 6-7 anni. Dopo la chiusura della stabilimento nel gennaio 1999, si sta rimarginando una ferita ambientale che è costata un altissimo prezzo sociale e si restituiscono circa 65 ettari da utilizzarsi per attività produttive eco-compatibili'.
Cronaca
Acna, diminuisce il percolato nel Bormida
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate