Via libera, da oggi, a Sestri Levante, al servizio speciale per fronteggiare l'emergenza caldo grazie ai custodi sociali messi a disposizione per gli anziani. Il progetto prevede che i custodi sociali, personale del comune proveniente dai servizi sociali, siano reperibili tramite un cellulare per piccole passeggiate, un po' di compagnia magari per gli anziani che vivono soli, l'acquisto di generi alimentari di uso quotidiano ed anche di telefonate per monitorare la situazione e tenere sotto controllo le persone a rischio. Sono alcuni degli incarichi dei "custodi" che saranno operativi per 1200 ore non solo nel comune di Sestri Levante ma anche in altre sei piccole località della riviera e dell'entroterra: Moneglia, Varese Ligure, Maissana, Carro, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese.
Cronaca
Da oggi "custodi" sociali per anziani
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo